destionegiorno
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Eva Peddio
 | Quadretto
Din don dan
nel canto antico di una capinera.
Non si usa più .
Io l’ho sentito il cinguettio
nelle serate montane.
Bevevo alla sorgente,
freschi i piedi,
sgombra la mente di fanciulla,
impolverato il vestito,
sotto,
il ginocchio sbucciato.
Il sole si gettava
dietro un castagno e
segnava l’ora di cena.
L’ultimo raggio accompagnava
il raglio di un asino.
I pioppi del cimitero
guardavano in su sorvegliando
la beatitudine della morte.
Din don dan
il canto antico di una capinera.
Io che l’ho sentito quel richiamo,
lo voglio ancora.
Voglio sentire ancora
quel canto d’amore e libertà.
Vita prigioniera,
apri le sbarre . | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso . |
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori. |
Sei un lettore? Hai un commento, una sensazione, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori? Allora scrivilo e condividilo con tutti! |
|
Chissà se la morte è beatitudine? Introspettiva OK (Francesco Rossi)
Davvero un bel quadro. (Claretta Frau)
|
|
|